La Confetra Lazio Alas – Associazione Laziale Autotrasportatori e Spedizionieri – è un'associazione di categoria senza scopo di lucro costituita a Roma nel 1946 e rappresenta nel Lazio le imprese che svolgono attività nel settore dei trasporti, delle spedizioni, della logistica ed in quelli ad essi affini nell'ambito della movimentazione e dello stoccaggio di merci. Possono far parte dell'Associazione tutte le imprese laziali, le Associazioni, e gli altri enti rappresentativi che operano nei detti settori.
La Confetra Lazio Alas rappresenta un riferimento e un supporto per tutte le aziende associate ed è parte di un sistema che ha contribuito negli anni a costruire.
Ad oggi facciamo infatti parte di
La Confetra Lazio attraverso i suoi rappresentanti è anche componente di alcuni degli organismi di maggior rilievo sia in sede Regionale che Provinciale, quali:
Inoltre, tramite le Federazioni di appartenenza facciamo parte di diversi organismi internazionali:
Consiglio Direttivo
Presidente VOMIERO VALTER
Vice Presidenti LACCHI GIAMMARIO - RIZZITELLI TOMMASO
Consiglieri BIANCHI ANTHONY - CRAVIOTTO ALESSANDRO - DIANO MAURIZIO
DI FABIO GIAN MASSIMO - GERMANO EDOARDO
GILI ROBERTA - TRIO GIUSEPPE
Collegio dei Revisori
Presidente PIETRAFORTE STEFANO
Membri Eff.vi BRUNELLI MARCO - TARICA MARCO
Collegio dei Probiviri
Presidente PERFETTI ANGELO
Probiviri LA ROSA UGO – VENERINI ROBERTO
Circolare n. 193/2022 | 05-08-2022 |
Oggetto: Lavoro – Conversione in legge del decreto semplificazioni – Comunicazione semplificata del lavoro agile – Art. 41 bis del D.L. n. 73/2022 convertito in legge e in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. | |
Circolare n. 192/2022 | 05-08-2022 |
Oggetto: Autotrasporto – Credito d’imposta per acquisto gasolio – D.D. MIMS n.324 del 29.7.2022 – Open Hearing Agenzia Dogane Monopoli del 4.8.2022. | |
Circolare n. 191/2022 | 05-08-2022 |
Oggetto: Autotrasporto – Proroga riduzione accise alla pompa fino al 20 settembre – DL Aiuti bis approvato in CdM e in corso di pubblicazione sulla G.U. | |
Circolare n. 190/2022 | 04-08-2022 |
Oggetto: Notizie in breve - Lavoro – Attuazione direttiva UE su conciliazione tempi vita-lavoro - Prezzo gasolio auto all’1 agosto 2022. | |
Link alle circolari |
Per garantire alle aziende associate una prima assistenza legale in ordine alle questioni connesse allo svolgimento dell'attività imprenditoriale relativa al trasporto delle merci - sia esso terrestre, aereo, marittimo o ferroviario -, nonchè alla relativa materia fiscale, tributaria e societaria - la Conferta Lazio mette a disposizione uno sportello di consulenza disponbile tutto l'anno.
In particolare, per sostenere le nostre aziende, ci avvaliamo della collaborazione dello Studio legale VSBC&Partners di Roma (http://www.vsbc.it/avvocato-fabrizio-bruni/), esperto nei settori e nelle materie di interesse per gli associati, garantendo assistenza giudiziale e stragiudiziale.
Le aziende possono fruire della consulenza anticipando i quesiti o la richiesta di appuntamento - nei giorni dedicati -, all'indirizzo: alas@alas.it
La Confetra Lazio affianca le imprese associate nella risoluzione delle diverse problematiche concernenti i rapporti di lavoro:
Per garantire un servizio ancora più efficiente, mensilmente è a disposzione delle aziende associate lo Studio di consulenza del Lavoro Del Signore, nostro partner per sostenervi.
L'Associazione promuove la formazione e il costante aggiornamento delle risorse umane presenti nelle aziende associate, proponendo percorsi formativi mirati che interessino i diversi profili del personale operante nelle imprese del settore.
I corsi sono relativi alle diverse e trasversali competenze che i dipendenti devono acquisire o incrementare come, ad esempio, quelle informatiche, linguistiche, manageriali.
La Confetra Lazio in particolare elabora anche le richieste formative finanziate dai principali fondi interprofessionali, nei quali è presente con propri rappresentanti del sistema confederale, come il Fondo Forte per i dipendenti del settore, e Fondir per il finanziamento di corsi diretti ai dirigenti delle imprese.
L'Associazione ha sottoscritto con una delle società di formazione più esperte del settore una convenzione di cui tutti gli associati potranno usufruire relativamente ai corsi nell'ambito delle merci pericolose, della security e della safety dell'aviazione civile (http://www.professionals-solutions.it/pages/corsi_in_programma).
Per informazioni sui corsi e i prezzi contattare la Segreteria Generale 065940855.
Novità: corso di formazione in modalità webinar per la formazione di “Responsabili delle questioni doganali” ai sensi dell’Articolo 27 del Regolamento d’Esecuzione nr. 2447/2015 ed in linea con i parametri minimi fissati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la Determinazione Direttoriale prot. nr. 188/RU del 13 gennaio 2017.
Contattaci per informazioni e per partecipare.
Compila il form sottostante con i tuoi dati. Ti risponderemo al più presto.